Attività sulla neve, ti svelo dove farle in Val di Sole

Attività sulla neve, la Val di Sole offre opportunità per tutti.

Chi in pieno inverno non pensa ad una bella meta innevata? Per divertirsi, rilassarsi, scattare foto e svolgere qualche attività sulla neve… Perché sì, in montagna non si può solo sciare, si possono vivere una miriade di altre esperienze.

Nel precedente articolo vi ho già mostrato cosa offre la montagna anche a chi non ama sciare o non è capace ma vuole comunque godersi lo spettacolo naturale.

Ora è arrivato il momento di svelarvi dove intraprendere queste attività sulla neve nella Val di Sole, come muoversi e quanto costano; perciò, rimanete qui e continuate a leggere.

Attività sulla neve in Val di Sole, il bacino ideale

Ma perché insisto tanto con questa Val di Sole? In realtà è molto semplice, offre veramente molto, per ogni tipo di turista.

Che siate alla vostra prima vacanza innevata, che siate super esperti di montagna, alla ricerca del relax e della natura incontaminata o che siate alla ricerca di insolite attività sulla neve con un pizzico di adrenalina, la Val di Sole è il luogo perfetto per voi.

Inoltre, non ci dimentichiamo, che siamo sulle Dolomiti. Nel 2009 l’UNESCO le ha inserite tra i Patrimoni naturali dell’umanità.

Sul sito della Val di Sole le attività sulla neve sono facilmente reperibili, vengono infatti fornite tutte le informazioni necessarie. Vediamone però qualcuna insieme più nel dettaglio.

Parliamo subito della più gettonata, sci e snowboard.

La maggior parte dei turisti vuole imparare o migliorare la propria tecnica prima di affrontare in totale autonomia le piste.

Abbiamo detto, sempre nel precedente articolo, che la Val di Sole comprende 3 Skiarea, ovvero 3 raggruppamenti di località unite tra di loro da impianti sciistici.

Quella che io personalmente mi sento di consigliarvi è la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendana, un comprensorio sciistico di 150Km e 58 impianti di risalita.

La particolarità di questa Skiarea è che si può scegliere di sciare anche solo nel comprensorio Folgarida-Marilleva, composto da 25 impianti di risalita e 36 piste, proprio le piste che calco da quando sono bambina.

La zona Folgarida-Marilleva è un’ampia area attrezzata e ben organizzata con rifugi, scuole sci, noleggi attrezzature, snow park e chi più ne ha più ne metta.

Sciare in Val di Sole, tra i panorami più belli mai visti.
Sciare in Val di Sole

Sciare ormai è diventato quasi un lusso perché comprare lo skipass è molto dispendioso ma molti hotel fanno dei pacchetti con offerte mezza pensione e skipass/noleggio attrezzatura inclusa, quindi cercate bene!

Inoltre, quest’anno ho scoperto che lo skipass può essere acquistato anche online (così scongiuriamo la possibilità di trovare un po’ di fila) per poi ritirare la tesserina ad una macchinetta automatica. Nel processo di ritiro vi verrà richiesto anche il green pass, ad oggi necessario per poter salire sugli impianti, il quale verrà agganciato allo skipass.

MA DOVE COMPRARE LE LEZIONI CON UN MAESTRO?

Nel comprensorio ci sono 4 scuole sci/snowboard e in tutte potete scegliere di fare lezioni di gruppo o private.

La scuola alla quale la mia famiglia si è sempre affidata è Marillandia, quella di Marilleva, che offre diverse opzioni, 70 maestri, 5 lingue parlate e anche lezioni a persone con disabilità.

La montagna non offre solo sci, ecco altre attività da fare sulla neve

Sciare, come già detto, sta diventando un pò costoso se lo si vuole fare per una settimana intera, proprio per questo scegliere di fare altre esperienze è un modo per rendere anche la propria vacanza oltre che diversa, meno dispendiosa. Vi mostro quindi qualcosa di molto allettante da non perdere assolutamente.

ASTROTREKKING

Partiamo con l’ASTROTREKKING, quello che più mi lascia emozionare al solo pensiero di intraprenderlo.

Astrotrekking, attività sulla neve alla ricerca della Via Lattea nella Val di Sole
Astrotrekking, con il naso all’insù

Immaginate un trekking in mezzo al bosco all’imbrunire, il contatto diretto con la natura e il cielo stellato sopra di voi.

La Val di Sole è una delle migliori zone nella quale fare questa esperienza in quanto il cielo di Ossana, la città dalla quale si parte, è stato classificato tra i cieli più belli d’Italia dove ammirare le stelle e la Via Lattea.

Con Ursus Adventures degli esperti vi guideranno alla ricerca dei corpi celesti in un percorso sensazionale!

ICE CLIMBING

Un’attività un po’ più costosa ma che a mio parere ha un suo perché è l’ICE CLIMBING, con Trentino Wild potrete passare una giornata totalmente diversa all’insegna di unicità e adrenalina e soprattutto sicurezza.

Scalare una cascata ghiacciata, in fin dei conti, non è una cosa da tutti i giorni, non trovate?!

CIASPOLE ED EMOZIONI

Se invece avete voglia di godervi una bella passeggiata nella natura, noleggiate le ciaspole e le racchette e intraprendete dei percorsi in mezzo alla neve e agli alberi per arrivare in meravigliosi punti panoramici.

Noleggiate le ciaspole e andate alla scoperta delle Dolomiti per ammirare paesaggi da togliere il fiato.
Panorami mozzafiato

Ci sono sentieri di diverse difficoltà ma soprattutto tenete conto che potete fare delle escursioni organizzate con le guide.

Potete, ad esempio, scegliere di fare una ciaspolata in compagnia di amici a 4 zampe, una ciaspolata di 3 ore tra le Dolomiti in diurno o notturno e anche una ciaspolata accompagnata da cena o pranzo in rifugio!


Se continuassi a descrivervi nel dettaglio tutte le attività che potete fare e come organizzarle non basterebbe un libro intero.

Proprio per questo motivo nel precedente articolo vi ho elencato tutte le altre attività sulla neve che si possono fare in Val di Sole e all’inizio di questo articolo invece, trovate il link diretto al sito della Val di Sole che vi fornisce perfettamente ogni indicazione per ogni tipo di esperienza e non solo!

Vi aspetto sulla mia pagina Instagram @guardacomeviaggia e sulla newsletter per non perdervi nuovi contenuti e nuovi articoli!

“Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono”

William Blake

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: