Aperitivo a Padova, la patria dell’Aperol Spritz

Aperitivo a Padova, la patria indiscussa dell’ Aperol Spritz. Il cocktail in questione è sempre stato il simbolo degli aperitivi italiani.

Fresco, colorato e non eccessivamente alcolico, lo spritz è sempre stato il sovrano dei locali in Veneto, dove nacque all’inizio dell’Ottocento.

Ma dove possiamo goderci un buon aperitivo nella bellissima Padova? Continuando a leggere scoprirete i locali dove io ho mi sono gustata i migliori aperitivi padovani. Vediamo però prima un accenno di storia, non tutti sanno come nasce il cocktail che amiamo bere in compagnia.

Aperitivo a Padova: qual è la vera storia dello Spritz?

Lo Spritz nasce durante il dominio austriaco nel lombardo-veneto tra la fine del ‘700 e gli inizi dell’800, neanche lontanamente si poteva immaginare che sarebbe diventato un punto di riferimento e di incontro per gli italiani e non solo.

Quando i soldati asburgici iniziarono a conoscere i vini veneti li trovarono troppo forti per i loro palati, di conseguenza, per addolcirli, li allungarono con acqua gassata. Non a caso il verbo tedesco “spritzen” significa proprio spruzzare.

Fu questo il primo Spritz e in alcune zone del Friuli Venezia-Giulia ancora viene servito in questo modo.

La storia dello Spritz, come nasce quello che ci gustiamo oggi durante i nostri aperitivi.
Come nasce lo Spritz?

Il cocktail che conosciamo oggi nasce durante gli anni Venti quando si iniziò a miscelare il vino con un pò di bitter. Da quel momento sono nate due versioni principali: a Padova, con l’Aperol (chiamata la “continentale”), e a Venezia con il Select (chiamata la “lagunare”). La ricetta continentale contrariamente a quella lagunare, si diffuse in tutto il Nord Italia fino ad esser conosciuta a livello globale.

Le versioni però non finisco qui, infatti ogni principale città del Veneto rivendica piccole differenze nella ricetta: se a Padova viene usato il vino bianco frizzante, a Treviso si usa il prosecco e a Venezia il vino bianco fermo… Ad ognuno il suo.

Aperitivo a Padova: ecco dove puoi gustarlo al meglio

Inutile dire che accanto ad un buon Aperol Spritz devono esserci obbligatoriamente buoni stuzzichini o anche qualcosa in più e tutto questo a Padova potrete provarlo. Dove? I locali che lo offrono in città sono tanti ed ognuno ha una propria caratteristica. Curiosi di sapere quali sono? Ecco 2 locali da non perdere per il tuo aperitivo a Padova.

All’ombra della Piazza, il tuo aperitivo nel centro storico di Padova

Il mio preferito, ammirare la città, bere un ottimo Aperol Spritz e godersi un pò di cicchetti, un pò di polpettine e volendo anche una buona pizza gourmet.

La scelta non si ferma qui, il ristopub “All’Ombra della Piazza” propone infatti anche tanti ottimi vini, birre artigianali e cocktail da accompagnare agli “stuzzichini”.

Il locale è in via Pietro d’Abano 16 ma gode di un piccolo spazio su Piazza della Frutta, l’atmosfera serale romantica è decisamente molto piacevole.

All'Ombra della Piazza, uno dei locali dove potete gustarvi uno dei migliori apertivi a Padova.
All’Ombra della Piazza, aperitivo padovano

Come arrivarci?

A piedi, la maggior parte dei parcheggi a Padova sono a pagamento e nel centro non si può accedere previa permessi quindi vi consiglio di parcheggiare fuori e poi godervi una bella passeggiata tra le vie e le piazze prima o dopo esservi gustati il vostro super aperitivo.

Bar Nazionale, l’aperitivo su una piazza di Padova

Qual è la caratteristica di questo bar? Non i cicchetti infatti in questo locale accanto ad un buon Aperol Spritz potete scegliere tra diversi tramezzini, uno più buono dell’altro, tra i quali peperoni e porchetta, cavolo viola e salame, soppressa, fontina e cavolo rosso…

Potete godere del vostro aperitivo direttamente su dei tavoli esterni, in quanto unici, al bar in Piazza delle Erbe. Il locale è piccolissimo e sorge sotto le scale che conducono alle scale d’ingresso del Palazzo della Ragione.

Anche questo bar si raggiunge a piedi. Nella foto qui sotto vi mostro la visuale su Piazza delle Erbe nel periodo natalizio, non male vero? Vi consiglio assolutamente di godervi un buon aperitivo a Padova con questa vista.

Bar Nazionale, il locale perfetto per un aperitivo a Padova. Tramezzini e Aperol Spritz con un vista meravigliosa.
Piazza delle Erbe, la vista dal Bar Nazionale

La città veneta pullula di bellissimi locali caratteristici, questi ad oggi sono i miei preferiti ma io sono convita che un aperitivo a Padova sia un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita.

Se volete scoprire altre bellissime città venete in cui godervi un buon aperitivo e non solo, potete leggere l’articolo precedente!

Viaggi, tips e consigli continueranno ad arrivare, nel frattempo per rimanere aggiornati vi aspetto sul profilo Instagram @guardacomeviaggia e sulla newsletter!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: